Influenza aviaria - informazioni e direttive
A seguito di primi casi di influenza aviaria, in consultazione con i Cantoni l'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) ha deciso di considerare l'intera Svizzera area di controllo.
Le stesse disposizioni restrittive per l'allevamento di pollame domestico e di uccelli nuotatori e ratiti sono applicate in tutta la Svizzera.
Le misure si applicano anche alle aziende hobbistiche e riguardano in particolare l'area di uscita all'aperto e la gestione dei luoghi di alimentazione e abbeveraggio, ma anche le misure di biosicurezza e l'obbligo di segnalazione da parte di allevatori e veterinari.
Purtroppo è stato constatato che in alcune situazioni i tenitori di pollame non si attengono alle prescrizioni e non applicano le misure previste e riassunte nel documento allegato.
Per questo motivo, si invita a voler applicare le misure previste dall'Ordinanza dell’USAV che istituisce misure destinate a evitare l’ulteriore diffusione dell’influenza aviaria (SR 916.443.116).
L'Ufficio per la sicurezza alimentare e la salute degli animali www.alt.gr.ch e l'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) www.blv.admin.ch forniscono informazioni aggiornate sull'influenza aviaria in Svizzera sul loro sito web.
Qui troverete anche informazioni su cosa fare in caso di sospetti concreti.